Troppo pochi?
Tutta la filosofia consolatrice e poltrona che gli anarchici unionisti hanno saputo ricavare dal periodo rivoluzionario del 19-20 è racchiusa
Leggi tuttoTutta la filosofia consolatrice e poltrona che gli anarchici unionisti hanno saputo ricavare dal periodo rivoluzionario del 19-20 è racchiusa
Leggi tuttoLa Cartagine moderna; quella dei ricchi, dei preti e dei militari! Questo deve essere il grido dei ribelli e il
Leggi tuttoAll’inizio erano poche voci. Poche ma baldanzose, animate da una perentorietà dovuta più agli artifizi della “necessità strategica” che alla
Leggi tuttoL’antitesi di queste due parole è evidente per chi sa dar loro il significato che hanno. Ma poiché molti predicatori
Leggi tuttoScordatevi la rivoluzione come catarsi, come evento a sé capace di produrre un cambiamento immediato e un abbattimento del capitalismo.
Leggi tuttoLa forza del movimento è la enorme promessa emotiva di cambiamento, la rivoluzione di mandare a casa i partiti, circondarli,
Leggi tuttoSono finiti i tempi dell’abbondanza, dell’indifferenza e dell’incoscienza. Se vogliamo evitare disastri ecologici, malattie, carestie, alluvioni, uragani, valanghe, guerre, aumento
Leggi tutto